Archivio notizie

Milano Aperta d'Agosto 2007
7 Luglio 2007 (Comune di Milano)

   Intervento atteso e apprezzato da cittadini e operatori, che assume quest'anno nuova importanza e nuovo significato alla luce della candidatura e della preparazione della città all'Expo 2015.

Milano Aperta d'Agosto offre a commerciati e artigiani:
visibilità agli esercizi aperti in agosto attraverso la segnalazione nelle oltre 180.000 copie della Guida (distribuita gratuitamente in città) e nella guida On line dal 1 agosto. Milano Aperta promuove l'incontro tra domanda e offerta commerciale affinché anche durante il mese più caldo dell'anno, vi sia un giusto equilibrio tra le persone presenti in città e i negozi aperti.

Per partecipare a Milano Aperta d'Agosto:
Cartolina on line per commercianti, artigiani, pubblici esercizi


Milano Aperta d'Agosto offre a tutti:
informazioni aggiornate e complete su tutto ciò che la città è in grado di offrire nel mese di agosto: attività, opportunità, servizi, occasioni di svago e intrattenimento in una città meno congestionata dal traffico ma attiva, dinamica, accogliente, attraente.


Gioco d'azzardo, assolti in 18
7 Luglio 2007 (AGR)

   Assolte a Milano 18 persone accusate di esercizio e partecipazione a gioco d'azzardo. Nel dicembre di quattro anni fa furono sorpresi a giocare con dei dadi, ma il tutto avvenne senza carte e attrezzature automatiche. Il giudice Gabriella Manfrin ha dichiarato la non sussistenza del reato contestato.


Incidente sul lavoro, muore contadino
7 Luglio 2007 (AGR)

   Incidente mortale ieri sul lavoro in una cascina a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano. Un uomo di 57 anni, gestore dell'azienda agricola, e' morto schiacciato da un muletto meccanico carico di concime, che si e' ribaltato forse per il peso eccessivo.


Sfilata taglie forti nella notte dei saldi
7 Luglio 2007 (AGR)

   In occasione della "grande notte dei saldi" organizzata per mercoledi' 11 luglio - quando resteranno aperti fino a mezzanotte (alcuni fino alle 2) cinquemila negozi delle principali vie commerciali di Milano - verra' allestita a piazzetta Reale, a due passi dal Duomo, una sfilata di moda caratterizzata dalla presenza di modelle di taglia 44, 46 e 48. Il Comune ha previsto, per l'occasione, il prolungamento degli orari dei mezzi pubblici, giostre, intrattenimenti musicali itineranti, balli e omaggi floreali.


Il Comune a tutto gas
7 Luglio 2007 (Comune di Milano)

   Tutti gli stabili comunali, entro tre anni, saranno alimentati a metano. La Giunta destina 68 milioni per la realizzazione degli impianti
Entro tre anni tutti gli edifici comunali saranno alimentati a metano, a cominciare dalle scuole. A partire dal prossimo 16 settembre inizieranno i lavori per il completamento della metanizzazione degli impianti degli edifici ancora alimentati a gasolio. Lo ha deciso la Giunta comunale con una delibera d'indirizzo per l’affidamento, mediante procedura di evidenza pubblica in ambito europeo, in dieci lotti.
L’appalto - per un importo di 68 milioni di euro – riguarderà l’attività di fornitura di combustibili, conduzione, manutenzione, interventi di riqualificazione e di miglioramento degli impianti termici, di climatizzazione e ausiliari degli edifici demaniali e scolastici comunali.

"Si tratta di un passo fondamentale per il miglioramento ambientale che la Giunta si è posta fin dall’inizio del mandato – ha ricordato l’assessore all’Ambiente, Edoardo Croci – contribuendo a ridurre il livello delle emissioni prodotte dai riscaldamenti nella nostra città". Secondo le prime stime, con la sola eliminazione degli impianti a gasolio comunali, si potranno evitare fino 5.400 tonnellate di Co2 nell’aria ogni anno


Atm, da oggi in vigore l'orario estivo
7 Luglio 2007 (AGR)

   Entra in vigore da oggi, sabato 7 luglio, fino al 2 settembre, l'orario estivo dei mezzi di trasporto pubblico gestiti da Atm. Il nuovo orario riguardera' le tre linee della metropolitana e i mezzi di superficie. Atm invita i clienti a informarsi consultando il sito internet www.atm-mi.it o contattando il Numero Verde Atm 800.80.81.81 (operativo tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30).


Gioco d'azzardo, assolti in 18
7 Luglio 2007 (AGR)

   Assolte ieri a Milano 18 persone accusate di esercizio e partecipazione a gioco d'azzardo. Nel dicembre di quattro anni fa furono sorpresi a giocare con dei dadi, ma il tutto avvenne senza carte e attrezzature automatiche. Il giudice Gabriella Manfrin ha dichiarato la non sussistenza del reato contestato.


Adusbef presenta esposto contro Banca Italease
7 Luglio 2007 (AGR)

   L'Adusbef chiede l'apertura di un procedimento penale a carico degli amministratori pro tempore di Banca Italease per ''abnorme'' esposizione della banca sul rischio derivati, salita a 600 milioni di euro, che secondo l'associazione dei consumatori danneggia i clienti dell'istituto, siano essi privati cittadini o imprese. Adusbef ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Milano per omesso controllo, della societa' di revisione, della Banca d'Italia e della Consob


La stima dell'Unione del Commercio Saldi, 470 euro di spesa a famiglia
I milanesi faranno il doppio degli acquisti rispetto alla media nazionale. 209 euro a persona
7 Luglio 2007 (vivimilano.it)

   Più di 200 euro a persona: 209, per la precisione. Mentre per ogni famiglia la spesa sarà di 470 euro, quasi il doppio di quella nazionale. È la stima dell'esborso dei milanesi durante i saldi estivi al via sabato 7 luglio. «Negli ultimi quattro anni è cresciuta fortemente l'incidenza della spesa per il comparto moda» afferma Renato Borghi, vicepresidente dell'Unione del Commercio di Milano (e presidente di Ascomodamilano/Federazione Moda Italia). «Nel 2003 - prosegue - su 100 euro se ne spendevano 23 durante i saldi; ora sono 36. L'acquisto di quanto viene offerto in saldo riscuote la fiducia dei consumatori e questo è, a mio parere, un dato significativo che spazza un po' via le polemiche spesso pretestuose che ad ogni vigilia dei saldi vengono innescate». Si stima, per il primo weekend dei saldi estivi, una spesa fra gli 11 e i 13 milioni di euro.

SALDI CHIARI - Con l'avvio dei saldi estivi vengono riproposti i "Saldi Chiari", promossi dall'Unione del Commercio con Ascomodamilano in accordo con le associazioni dei consumatori. «Con "Saldi Chiari" - spiega Borghi - l'acquisto in saldo è trasparente perché regolato da un codice». A "Saldi Chiari" aderiscono circa 1200 imprese a Milano e provincia. Un numero verde - 800406810 - viene messo, dal lunedì al venerdì (9-17), a disposizione di consumatori e operatori commerciali.


All'ex scuola Gandhi un commissariato per il quartiere Comasina
De Corato: "Entro ottobre la demolizione". Questo l’impegno del Comune di Milano

7 Luglio 2007 (Comune di Milano)

   Il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato, rispondendo in Consiglio Comunale all’interrogazione del consigliere Montalbetti sull’ex scuola media Gandhi di via Bernardino da Novate, ha dichiarato: “Entro ottobre probabilmente demoliremo la struttura. Primo passo verso la realizzazione di un nuovo commissariato di polizia”. Questo l’impegno del Comune di Milano, già annunciato dall’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Simini, a seguito di un sopralluogo effettuato presso l’ex edificio scolastico.
L’immobile dismesso, situato nel quartiere Comasina, è stato oggetto di occupazione abusiva da parte di nomadi rom. “Si tratta di una situazione – ha ricordato il vice Sindaco – che da tempo crea forti disagi ai residenti del quartiere, sia dal punto di vista della sicurezza che da quello del degrado igienico-ambientale”.

L’ultimo sgombero è avvenuto lo scorso 25 giugno da parte degli agenti della Polizia di Stato che, dopo aver effettuato un controllo all’interno dell’immobile, hanno allontanato circa trenta nomadi rumeni di etnia rom. Un altro sgombero era già stato effettuato il 10 settembre 2006, ma i nomadi sono tornati ad occupare l’edificio. “È una struttura di facile accesso – ha spiegato De Corato – con numerosi ingressi e varchi, che sarebbe oltremodo costoso murare, come invece è stato fatto in altri casi per stabili di metratura inferiore”.

Il Comune di Milano ha previsto nell’ex sede della scuola Gandhi la realizzazione di un Commissariato di Polizia. Il progetto è inserito nel programma delle opere pubbliche per il 2007 e il costo totale dell’intervento è di 4 milioni e quattrocentomila euro.
“Da parte del Comune di Milano – ha sottolineato il vice Sindaco – c’è l’impegno affinché questo intervento diventi una priorità. Si potrebbe demolire l’edificio nei prossimi mesi e procedere alla progettazione del Commissariato. In questo caso l’edificio potrebbe essere agibile nel 2011. Un’ulteriore risposta che questa Amministrazione comunale vuole dare alla città sul fronte sicurezza: da una parte sottraendo alle occupazioni abusive uno stabile ormai fatiscente, rispettando così uno degli impegni presi nell’ambito del Patto Sicurezza; e dall’altra portando avanti la realizzazione di una vera e propria cintura della sicurezza”.

“Un piano di controllo del territorio – ha ricordato De Corato – che ha già previsto la realizzazione di ben 10 nuove sedi di pubblica sicurezza, interamente finanziate dal Comune di Milano e situate proprio nelle periferie milanesi là dove è più importante intervenire per garantire sicurezza e vivibilità ai cittadini. Un obiettivo per il quale abbiamo investito 42 milioni di euro e che ci ha permesso di consegnare alla città, per la prima volta dal dopoguerra ad oggi, nuovi Commissariati di Polizia di Stato e Comandi dei Carabinieri presidiati giorno e notte da personale stanziale e sempre reperibile dai cittadini. E che ora sarà ulteriormente potenziato grazie a un undicesimo commissariato, dislocato ancora una volta in una delle zone a rischio di Milano”.

 

 

 

 

 

WEBITALYNEWS
Autorizzazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
Direttore responsabile Franco Rossi Marcellii

Direttore editoriale Marco Camilli