Archivio notizie

Smog, livelli pm sopra soglia attenzione in città e provincia
10 Ottobre 2007 (omnimilano.it)

   I livelli di Pm10 hanno superato la soglia di attenzione in città e in provincia. Alla mezzanotte di ieri le centraline dell'Arpa hanno rilevato una concentrazione dell'inquinante di 61 microgrammi al metrocubo in zona Città Studi, 55 a Limito di Pioltello, 56 a Monza. In provincia: 49 mg/mc ad Arese, 43 a Vimercate.


Novate, dipendente ferrovie Nord muore travolto da treno
10 Ottobre 2007 (omnimilano.it)

   Un dipendente delle Ferrovie Nord è stato investito da un treno in corsa, nella tratta della Fnm compresa fra Novate Milanese e Bollate. E' successo intorno alle 7. Si tratta di un uomo di 37 anni. Inutile l'arrivo dell'autoambulanza del 118: giunti sul posto, i medici hanno potuto constatare il decesso già avvenuto. Sul posto sono arrivate anche le pattuglie della Polizia Ferroviaria, della Polizia di Stato e dei Carabinieri per effettuare i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell'incidente.


Due rapine in banca
10 Ottobre 2007 (AGR)

   Due rapinatori, di cui uno armato di taglierino e con il volto coperto da passamontagna, hanno assalito ieri la filiale di via Mosca di Banca Intesa. Il bottino e' di seimila euro. Poco prima era stato invece un solo uomo, sui 40 anni, a minacciare con un taglierino il cassiere dell'agenzia di via Volturno della Banca Popolare Italiana e a farsi consegnare il denaro della cassa, circa 15mila euro.


Scherzo macabro al liceo, preside chiama carabinieri
10 Ottobre 2007 (AGR)

   Un tavolino addobbato come una sorta di altare con tanto di candele e viscere di animali, pronto insomma per un rito satanico. Sui muri disegni e scritte esoteriche. L'armamentario e' stato trovato ieri dai bidelli nell' atrio del liceo privato Studium di via Ferrante Aporti 62 a Milano. Il preside ha subito chiamato i carabinieri, ma si pensa ad un macabro scherzo di uno studente.


Studenti sinistra denunciano, "picchiati da poliziotti"
10 Ottobre 2007 (AGR)

   Alcuni studenti di sinistra protagonisti della rissa di ieri alla Statale di Milano con dei coetanei di destra denunciano: "La polizia ha raggiunto in ospedale i due ragazzi feriti e prima li ha esortati a sporgere denuncia, poi di fronte al loro rifiuto li ha sbattuti a terra accusandoli di resistenza e portandoli in Questura". Secondo 'Abo', studente del collettivo 'Asso', la Digos avrebbe anche minacciato il sequestro del cellulare ad altri ragazzi che riprendevano la scena. Previsto in serata un sit-in di protesta: "Noi siamo stati aggrediti dai giovani di Forza Nuova - e' la denuncia - e quindi l'atteggiamento delle forze dell'ordine e' stato inspiegabile". Secondo la Questura, al contrario, sarebbe stato un giovane del collettivo che in ospedale avrebbe reagito violentemente contro gli agenti


Rissa in Statale tra giovani di destra e di sinistra
10 Ottobre 2007 (AGR)

   Rissa ieri tra giovani di destra e di sinistra all'Universita' Statale di Milano. I due gruppi sono venuti a contatto all'interno dell'ateneo dove alcuni esponenti di AU, sigla studentesca vicino ad Alleanza Nazionale, avevano allestito dei banchetti per raccogliere delle firme. Nella rissa, anche alcuni contusi, che sono dovuti ricorrere alle cure sanitarie. Sulla dinamica della scontro pero' le versioni fornite dalle due 'fazioni' divergono profondamente.


«Centro chiuso: lo chiedono 8 milanesi su 10»
10 Ottobre 2007 (ilgiornale.it)

   Un intervistato su due (il 48 per cento) boccia il ticket antismog. Il 44 per cento, invece, lo approva, mentre l’8 risponde «non so». Nulla di scientifico, solo le risposte di chi (in più di 23mila) sabato e domenica si è fermato nei 50 gazebo della Lega. «Ora via alla sperimentazione - assicura Matteo Salvini -, ma l’anno prossimo referendum». Anche sulla proposta del Carroccio di chiudere il centro. Che piace a otto intervistati su dieci. Per la giunta Moratti una striminzita «sufficienza» per il 49 per cento, un «buono» per il 13 e «insufficienza» per il 38.


Statale, no al volantinaggio Aggrediti gli studenti di An
10 Ottobre 2007 (ilgiornale.it) 

   Un pestaggio con caschi e catene per impedire il volantinaggio contro l’aumento delle tasse universitarie dei militanti del movimento giovanile universitario vicino ad An, Azione Universitaria. È quello avvenuto ieri mattina ad opera di un gruppo di autonomi arrivati dalla Facoltà di scienze politiche in via Festa del Perdono. Un autonomo denunciato dalla Digos.


Lavoro nero all’Ortomercato la procura apre un’inchiesta
10 Ottobre 2007 (ilgiornale.it)

   La Procura ha aperto un fascicolo per verificare le irregolarità denunciate da due lavoratori extracomunitari dell’Ortomercato di via Lombroso.

Nella segnalazione fatta all’Ispettorato del lavoro, i due dipendenti di una cooperativa avevano parlato di lavoro nero, mazzette, e falsificazione dei documenti per stranieri non in regola.


Colonne, un cinema all’aperto ma con le cuffie
10 Ottobre 2007 (ilgiornale.it)

   Un’arena cinematografica all’aperto alle Colonne di San Lorenzo. L’idea è dell’assessore comunale al Tempo libero, Giovanni Terzi, che ha incontrato ieri le associazioni di residenti e commercianti. L’accordo è praticamente raggiunto, mancano i dettagli. «Vogliamo creare altri spazi di socialità. A fine mese scade l’ordinanza contro vandali e abusivismo. Non permetteremo che torni il degrado a San Lorenzo». Spazio allora a un cinema sotto le stelle da 400 posti a sedere (gratuiti), sistema di ascolto con cuffie personalizzate, un’area recintata. Ancora da decidere se i film saranno proiettati sui muri oppure se si userà un mega-schermo mobile. «Cominceremo con le pellicole-capolavoro degli Anni ’70, come Saturday Night Fever» aniticipa Terzi.  

 

 

 

 

 

WEBITALYNEWS
Autorizzazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
Direttore responsabile Franco Rossi Marcellii

Direttore editoriale Marco Camilli